[email protected]

Facebook
Twitter
Instagram
  • La Storia
    • La storia della Biennale
    • I premiati dal 1961 ad oggi
    • I Manifesti
    • Le giurie dal 1961 ad oggi
    • Il fondatore: Luigi Mari
    • Evoluzione del logo
  • News
  • Concorso 2021
    • Direttore artistico
    • Tema
    • Regolamento
    • Montepremi
    • Giuria
    • Contatti
  • Il Festival
  • Miumor
  • Contatti
Menu
  • La Storia
    • La storia della Biennale
    • I premiati dal 1961 ad oggi
    • I Manifesti
    • Le giurie dal 1961 ad oggi
    • Il fondatore: Luigi Mari
    • Evoluzione del logo
  • News
  • Concorso 2021
    • Direttore artistico
    • Tema
    • Regolamento
    • Montepremi
    • Giuria
    • Contatti
  • Il Festival
  • Miumor
  • Contatti
  • La Storia
    • La storia della Biennale
    • I premiati dal 1961 ad oggi
    • I Manifesti
    • Le giurie dal 1961 ad oggi
    • Il fondatore: Luigi Mari
    • Evoluzione del logo
  • La storia della Biennale
  • News
  • Concorso 2021
    • Direttore artistico
    • Tema
    • Regolamento
    • Montepremi
    • Giuria
    • Contatti
  • Il Festival
  • Miumor
  • Contatti
Menu
  • La Storia
    • La storia della Biennale
    • I premiati dal 1961 ad oggi
    • I Manifesti
    • Le giurie dal 1961 ad oggi
    • Il fondatore: Luigi Mari
    • Evoluzione del logo
  • La storia della Biennale
  • News
  • Concorso 2021
    • Direttore artistico
    • Tema
    • Regolamento
    • Montepremi
    • Giuria
    • Contatti
  • Il Festival
  • Miumor
  • Contatti
Biumor 2020 - Il video finale
Guarda il video
Biennale 2021
Scopri di più
Precedente
Successivo
Biumor 2020 - Il video finale
Guarda il video
Biennale 2021
Scopri di più
Precedente
Successivo

Biumor, cresce l’attesa: 18 filosofi a confronto sulla stupidità

Il teatro Vaccaj di Tolentino è pronto a tornare palco di Biumor. Il Festival dell’Umorismo

biumor

Biumor vola sul digitale e chiude il 2020 di Popsophia

Lucrezia Ercoli fa il bilancio della stagione. L’intervista alla direttrice artistica di Popsophia uscita venerdì

Webeti – Il secondo Philoshow di Biumor 2020

“I social hanno dato diritto di parola a legioni di imbecilli”: è il feroce attacco

A Biumor 2020 un Philoshow sul cialtronismo all’italiana

“Cosa fai, cretinetti, parli da solo?”. Così Elvira Almiraghi, abile e spregiudicata donna d’affari nel

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

I protagonisti

Contatti
Privacy Policy
Cookie Policy
I protagonisti

© 2020 – Biumor | Comune di Tolentino – Piazza Libertà, 3 62029
Cod. Fisc.830001104335