Trionfa “Murder and Joker” dell’iraniano Keyvan Varesi durante l’inaugurazione al Castello della Rancia di Tolentino, dove sono stati annunciati tutti i premiati della 33^ edizione.

Durante la serata, presentati da Luca Romagnoli, sono stati annunciati i premiati di BIUMOR 2025. La vittoria è andata all’iraniano Keyvan Varesi, per l’opera “Murder and Joker”, ma tanti artisti hanno deciso di partecipare all’intera giornata. Alcuni di loro hanno ritirato direttamente il loro premio, come Monica Ruiz, arrivata direttamente dalla Spagna da vincitrice in ex aequo del Premio Luigi Mari con la caricatura della cantante Billie Eilish, o gli italiani Marco D’Agostino e Werther Germondari, rispettivamente secondo classificato e segnalazione speciale per il Premio Città di Tolentino. La cornice della serata è stata poi impreziosita dalla presenza di Max Paiella, comico e imitatore, storico volto de “Il Ruggito del Coniglio” su Rai Radio 2, al quale l’Assessore Fabio Tiberi ha consegnato il premio “Accademia dell’Umorismo” come riconoscimento del suo contributo alle arti umoristiche e comiche.
Crediti foto: Gruppo 21
PREMIO INTERNAZIONALE CITTÀ DI TOLENTINO sul tema “La comicità involontaria”

1° Premio Internazionale Città di Tolentino – Vincitore della 33^ 2025
Keyvan Varesi – Iran
Murder and Joker
“Per l’intonazione fresca e spontanea, nel solco della grande tradizione occidentale che identifica nella figura del giullare il rovescio del potere e della sopraffazione”
2° Premio
Marco D’Agostino – Italia
Il sorriso della banana
“Per l’abilità di riconvertire un luogo comune della comicità in un personaggio vivo e parlante, intelligentemente autoreferenziale”


3° Premio
Oktay Bingöl – Turchia
Burka photo
“Per la sofisticata e dolente umanità, che nasce dall’accostamento di due dispositivi di segno opposto e complementare: l’uno all’insegna dell’occultamento, l’altro della visione”
Segnalazioni per il significativo livello artistico e umoristico alle seguenti opere:
- “Libertinaggi” di Werther Germondari (Italia)
- “Senza titolo” di Konstantin Kazanchev (Ucraina)
PREMIO LUIGI MARI dedicato al ritratto caricaturale di personaggi illustri

1° Premio ex-aequo
Monica Ruiz – Spagna
Billie Eilish
“Per l’immediatezza e aggressività della resa grafico-pittorica, che conferisce inedite valenze a un volto di volitiva, penetrante espressività”
1° Premio ex-aequo
Zhu Shaowei – Cina
Jorge Luis Borges
“Per l’originale soluzione tecnica, sapientemente adattata alla personalità complessa e interrogativa del grande scrittore argentino”

Segnalazioni per il significativo livello artistico e umoristico alle seguenti opere:
- “Alberto Sordi” dell’artista Marco Bergami (Italia)
- “Charles Monroe Schultz” dell’artista Jalil Saberi (Iran)