Biunivoco, video installazione per Biumor 2018

Dalla domanda “Quello che abbiamo di fronte è realmente quello che vediamo?” nasce “Biunivoco”, la video installazione nata da uno studio sulla reinterpretazione delle immagini digitali e curata da Matteo Catani. Questa inedita video installazione diventa un’opera partecipata e interattiva in cui l’utente non è più solo un fruitore ma ne diventa anche l’autore: il visitatore […]

Eroi e Supereroi nel programma di Biumor 2018

“Eroi e supereroi” sarà il tema dell’edizione 2018 di Biumor, il festival annuale dedicato alla filosofia dell’umorismo, realizzato da Popsophia in collaborazione con la Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino, che si terrà nelle giornate del 24, 25 e 26 Agosto al Castello della Rancia di Tolentino. Un’occasione per celebrare due anniversari indimenticabili. Nel 1928, esattamente 90 anni fa, Walt Disney inventa Topolino, un […]

I manifesti dell’Ensba, mostra a Biumor 2018

Ad animare nelle giornate del 24, 25 e 26 agosto il meraviglioso Castello della Rancia sarà lo spirito grafico e satirico del ’68, che, nell’anniversario dei suoi cinquant’anni, rivivrà durante le tre giornate del Festival attraverso la mostra “I manifesti dell’ENSBA” curata da Giorgio Leggi. Nel maggio 1968 un centinaio di giovani universitari occupa l’Ècole des Beaux Arts e prende […]

Tre Philoshow per Biumor 2018

Le serate del festival di Biumor, 24, 25 e 26 agosto, al Castello della Rancia di Tolentino, saranno animate dal tre nuovi Philoshow, spettacoli filosofico musicali, che guideranno il pubblico alla scoperta della vita segreta della cultura pop. Le riflessioni e i contributi dei filosofi si alterneranno alle performance live del gruppo musicale “Factory”, alla voce recitante di Pamela […]

La filosofia dei fumetti e dei cartoni animati a Biumor 2018

Nelle giornate del festival di Biumor, 24, 25 e 26 agosto, al Castello della Rancia di Tolentino, sarà possibile immergersi completamente nel mondo dei fumetti e dei cartoni animati, con la rassegna Comics&Games curata da Edilio Venanzoni, professore di Lettere ed esperto di cultura pop: una rassegna che approfondirà un universo che da sempre popola il nostro immaginario visivo, dall’infanzia all’età adulta, offrendo una […]

La Biennale 2017 premia Sergio Staino

Un affollato Politeama ringrazia la 29° edizione della Biennale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino che ha scelto di omaggiare il Vignettista italiano per eccellenza, Sergio Staino, consegnandogli uno speciale Premio alla Carriera. Un’edizione che si è potuta svolgere grazie alla promozione e alla costante collaborazione del Comune di Tolentino; soddisfatto per i risultati, il sindaco Giuseppe Pezzanesi: “Un’occasione unica […]

Biumor 2017, il senso di Popsophia per l’umorismo

Il senso dell’umorismo è la via scelta da Popsophia per orientarsi nelle imprevedibili articolazioni del contemporaneo. Attraverso sperimentazioni, produzioni inedite e linguaggi multidisciplinari Popsophia ha attirato un incredibile flusso di pubblico, proveniente da tutta Italia e di tutte le età che ha riempito il Castello della Rancia nelle tre giornate del festival Biumor. “Volevamo dare […]

Biumor 2017, lectio inauguralis di Monsignor Marconi

Il Dio che sorride. Questo il titolo della lectio inauguralis di S.E Mons. Nazareno Marconi che aprirà la quinta edizione di BIUMOR, il festival dedicato alla filosofia dell’umorismo organizzato da Popsophia, in collaborazione con la Biennale dell’Umorismo di Tolentino. Alle ore 18.00 di venerdì 25 agosto, presso l’Auditorium del Castello della Rancia, il vescovo Marconi affronterà un tema a lungo dibattuto […]

Biumor 2017 omaggia Paolo Villaggio. Il programma

A Tolentino dal 25 al 27 agosto torna la quinta edizione di BIUMOR, il festival dedicato alla Filosofia dell’Umorismo, organizzato dall’Associazione Popsophia in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino. La splendida sede del Castello della Rancia,colpita dal sisma che ha interessato lo scorso anno l’intera regione, riapre i battenti per ospitare filosofi […]

Philofiction a Biumor 2017

La rassegna PHILOFICTION, nata all’interno dell’Associazione culturale Popsophia diretta dalla filosofa Lucrezia Ercoli, in collaborazione con la Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte, avrà luogo ogni sera dal 25 al 27 agosto alle 23.30 e succederà immediatamente all’appuntamento principale, il philoshow delle serate di BIUMOR, il primo Festival dedicato alla filosofia dell’Umorismo.  Del primo incontro sarà protagonista Riccardo […]