In vino veritas – A Biumor 2017 la filosofia del vino

Al Castello della Rancia di Tolentino domenica 27 agosto per la V edizione di BIUMOR – Festival della Filosofia dell’umorismo, Popsophia presenta il Philoshow In vino veritas, la filosofia del viso e dell’ebbrezza ideato e diretto da Lucrezia Ercoli con gli interventi del filosofo Massimo Donà, professore ordinario all’Università San Raffaele di Milano e autore del best seller “La filosofia del vino”. “Non […]
Scherza con i fanti – Philoshow di Biumor 2017

La seconda serata della V edizione di Biumor – Festival della Filosofia dell’Umorismo, sabato 26 agosto al Castello della Rancia di Tolentino, sarà dedicata al binomio stridente “giocare alla guerra”. Il philoshow, lo spettacolo filosofico – musicale ideato e diretto dalla filosofa Lucrezia Ercoli, avrà inizio alle 21.30, presentando un connubio ossimorico che guarderà al potere […]
La sociologia di “Degrado post mezzadrile”

La mezzanotte della V edizione di Biumor, il primo festival dedicato alla filosofia dell’Umorismo scocca su YOUTUBER, l’intervento in cui l’umorismo contemporaneo vive sul web con giovani “esperti del tubo” sempre più amati dal grande pubblico. La controstoria umoristica delle web-series che esalta vizi e virtù del presente. Quest’anno, per tutte e tre le serate […]
Comics&Games 2017, tra Lady Oscar e Jeeg Robot

Dal 25 al 27 agosto torna a Tolentino la quinta edizione di BIUMOR, il primo festival italiano dedicato alla Filosofia dell’Umorismo organizzato da Popsophia in collaborazione con la Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino. Al Castello della Rancia, sabato 26 e domenica 27 agosto alle 17.00, la rassegna “Comics&Games” indagherà cartoni animati, manga, anime e videogiochi e […]
A Biumor 2017 un viaggio con il ragionier Fantozzi

L’associazione culturale Popsophia in collaborazione con la Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte e l’amministrazione comunale di Tolentino inaugureranno la prima serata della V edizione di Biumor, Festival della Filosofia dell’Umorismo, con uno spettacolo filosofico – musicale dedicato a una delle più importanti maschere moderne paragonabile a quelle della commedia dell’arte, scomparso lo scorso luglio: Paolo Villaggio. Venerdì 25 […]
Biumor 2017 – le mostre al Castello della Rancia

Tre saranno le mostre di questa V edizione di Biumor, il festival della filosofia dell’umorismo, che torna nella bellissima cornice del Castello della Rancia a Tolentino per tre giornate, dal 25 al 27 agosto, dedicate al volto di una delle maschere comiche più tragiche del Novecento italiano: Paolo Villaggio. “Dalla grafica, passando per la videoinstallazione, […]
Arrivederci Paolo, Biumor 2017 sarà dedicato a Villaggio

Il 3 luglio 2017 muore Paolo Villaggio. L’icona dell’antieroe televisivo italiano, presenza indiscussa del cinema nazional popolare viene a mancare insieme con il ritratto di un senza talento incrollabile. La quinta edizione di Biumor, il festival dedicato alla Filosofia dell’Umorismo che si svolgerà al Castello della Rancia di Tolentino dal 25 al 27 agosto 2017, saràdedicata a Paolo […]
Onestà! Onestà! – Il tema della Biennale 2017

Il 2017 chiama a sé l’arte umoristica nazionale e internazionale nella 29° edizione del concorso della Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte per confrontarsi su un tema declamato e attuale. La Biennale nel 2017 ha scelto di interrogarsi su una parola d’ordine politicamente dirompente e culturalmente egemone: “Onestà! Onestà!” Lo fa attraverso l’umorismo, punto di vista alternativo, esterno e […]
Ricominciamo da qui: la sfida di Tolentino 2016

I tre grandi spettacoli filosofico-musicali che si sono alternati il 2, 9 e 16 dicembre al Cineteatro Don Bosco hanno visto una partecipazione e un calore del pubblico accorso da numerose città al di sopra di ogni aspettativa. “Ricominciare dalla musica e dalla filosofia, con le tante difficoltà delle ultime settimane, sembrava una sfida impossibile fino a poche […]
Ricominciamo da qui 2016

RICOMINCIAMO DA QUI è una rassegna di spettacoli inediti allestiti appositamente per Tolentino dall’Associazione Popsophia in collaborazione con il comune di Tolentino e la Biennale dell’Umorismo nell’Arte. RICOMINCIAMO DA QUI sono tre appuntamenti dedicati a una delle comunità più colpite dal terremo che vuole reagire all’emergenza creando nuove occasioni di coesione solidale, ridando visibilità alle […]