Chiude il festival dedicato alla nostalgia

Va in archivio Biumor 2022. Soddisfazione della direttrice artistica Lucrezia Ercoli “E’ stata un’edizione straordinaria, era una scommessa che non sapevamo dove ci avrebbe portati ed a festival concluso possiamo dire davvero che Comedy report è la freccia scagliata da Biumor per il futuro”. Lucrezia Ercoli, direttrice artistica, traccia un bilancio a conclusione delle giornate […]

Dalle figurine Panini a Vasco Rossi
a Biumor la nostalgia e’ rock

Si è chiusa con il pubblico che balla la seconda giornata del festival. Oggi pomeriggio ultimi incontri e in serata il philoshow inedito dedicato al mondo del fantasy con Licia Troisi. Va in archivio la seconda giornata di Biumor con un pubblico che balla sulle note delle canzoni di Vasco Rossi. Il philoshow dedicato al […]

Gli Oscar di Tolentino riempiono il Vaccaj

Assegnati i premi per i nuovi linguaggi dell’umorismo e della comicità a Valerio Lundini, Federico Palmaroli e Alessandro Garramone. Riconoscimento anche al filosofo influencer Riccardo Dal Ferro. Domani conclusione del festival con Carlo Cambi, Giulia Ciarapica, Tommaso Ariemma e con il philoshow dedicato al mondo del fantasy Teatro pieno per gli “Oscar” di Tolentino. La […]

Tolentino città dell’umorismo, al via Biumor

Apre domani la decima edizione con il nuovo premio Comedy report. Premiati Valerio Lundini,Alessandro Garramone e Federico Palmaroli. Inaugurazione alle 18 nel pomeriggio  con Riccardo Dal Ferro. Il sindaco Mauro Sclavi: “nuova linfa al progettooriginario”.  Ridere e sorridere della nostalgia, il sentimento malinconico che sfoca il presente con la lente del passato, è il tema […]

Nostalgia di Zocca e della Terra di mezzo

I philoshow di BIumor indagano il sentimento della nostalgia nei testi del Blasco e nella letteratura fantasy Due nuove produzioni targate Popsophia debuttano al teatro Vaccaj di Tolentino in occasione di Biumor, il festival dell’umorismo che quest’anno è dedicato al sentimento della nostalgia, cercando di capire come ridere e sorridere del nostro anelito di ritorno […]

La nostalgia, al via Biumor, decima edizione

Apre giovedì 24 novembre la tre giorni del festival di Tolentino dedicato all’umorismo e alla satira. Un’edizione dedicata al tema della nostalgia  con tre approfondimenti pomeridiani e due philoshow al teatro Vaccaj. Novità l’assegnazione del premio Comedy report ai nuovi linguaggi a Valerio Lundini, Federico Palmaroli (Le frasi più belle di Osho) e Alessandro Garramone […]

Autres regards, corsi e ricorsi in una spirale

Una mostra installazione nella galleria modulare e virtuale di Popsophia L’estetica della pop filosofia si trasferisce sul metaverso. La prima galleria modulare italiana per amplificare la narrazione della pop filosofia. Una mostra immersiva apre il suo vortice verso l’esterno e verso le nuove frontiere dell’arte contemporanea con una installazione artistica in presenza e in virtuale […]

Un grande futuro alle spalle

Suggestioni surrealiste per la grafica scelta per Biumor 2022 L’immagine del festival è affidata ad un’opera reinterpretata di René Magritte “Riproduzione vietata” che mostra un uomo di spalle  che si guarda nello specchio e anziché il proprio volto vede riflessa la sua nuca e le sue spalle. Un’immagine surreale di uno specchio che non specchia […]

Comedy Report
a Tolentino arrivano i maestri della risata

Dopo aver annunciato il tema dell’edizione 2022 del festival Biumor, “La nostalgia”, il Comune di Tolentino e Popsophia presentano la novità che accompagnerà l’anniversario della decima edizione tolentinate del festival di BIUMOR. Prende vita a fine novembre “Comedy Report”, un premio che rappresenta un unicum sul territorio nazionale e che porterà a Tolentino nomi noti […]