Ridere dell'”Invidia”
Biumor 2021 chiama a raccolta gli artisti sul sentimento “livido”

Aperto il concorso per Biumor 2021 31esima edizione della “Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte”. Il tema quest’anno è dedicato all’Invidia, il vizio che più di altri si fatica a confessare. Dopo “l’odio”, la kermesse continua a indagare gli aspetti oscuri della nostra società e delle relazioni personali. Scadenza fissata all’11 ottobre 2021 per la presentazione delle […]
L’invidia è il tema di Biumor 2021: 31°Biennale dell’Umorismo

Svelato l’argomento sul quale il Comune di Tolentino chiama a raccolta artisti, illustratori e vignettisti per Biumor 2021. Il sentimento “livido” provato dalle anime che Dante collocava nel Purgatorio è il tema scelto per la 31esima edizione del festival evento della città. Tutti almeno una volta l’abbiamo provata. L’invidia, il sentimento inconfessabile toglie la vista […]
Biumor 2021 – Come partecipare

Il premio, destinato ad artisti dell’arte umoristica è suddiviso in due sezioni, il premio Internazionale città di Tolentino e il premio Luigi Mari. L’11 ottobre è il termine fissato per la consegna delle opere che vogliano partecipare a Biumor 2021. Il Comune di Tolentino organizza Biumor 2021 31^ Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte, concorso a premi […]
Biumor vola sul digitale e chiude il 2020 di Popsophia

Lucrezia Ercoli fa il bilancio della stagione. L’intervista alla direttrice artistica di Popsophia uscita venerdì 4 dicembre su cronachemaceratesi.it. Un’edizione di Biumor straordinaria in tutti i sensi, in piena emergenza Covid, trasmessa dal Teatro Vaccaj di Tolentino, in streaming live sui portali di Popsophia e in diretta sul digitale terrestre. “The show must go on”… […]
Biumor 2020

Biumor vola sul digitale e chiude il 2020 di Popsophia.
Webeti – Il secondo Philoshow di Biumor 2020

“I social hanno dato diritto di parola a legioni di imbecilli”: è il feroce attacco di Umberto Eco al mondo del web, scagliato nel 2015 ricevendo la laurea honoris causa in Comunicazione all’Università di Torino. Questo sentire sarà un prezioso spunto per il secondo Philoshow di Biumor 2020. Il Festival dell’Umorismo quest’anno infatti […]
A Biumor 2020 un Philoshow sul cialtronismo all’italiana

“Cosa fai, cretinetti, parli da solo?”. Così Elvira Almiraghi, abile e spregiudicata donna d’affari nel film di Dino Risi Il vedovo, canzona il marito, il commendatore Alberto Nardi. Industriale perennemente assediato dai creditori. I due personaggi sono interpretati dai mostri sacri Franca Valeri e Alberto Sordi, e sono i protagonisti di una delle più graffianti […]
Biumor, cresce l’attesa: 18 filosofi a confronto sulla stupidità

Il teatro Vaccaj di Tolentino è pronto a tornare palco di Biumor. Il Festival dell’Umorismo quest’anno sarà costretto, inevitabilmente, a fare a meno della vicinanza fisica del proprio pubblico, ma le due serate online in cartellone da questa incantevole location si annunciano altrettanto emozionanti. Biumor, in programma sabato 28 e domenica 29 novembre con […]
Creatività e innovazione: il Covid-19 non fermerà Biumor 2020

Il Festival di Tolentino torna il 28 e 29 novembre 2020 con i primi Philoshow Web di Popsophia.
La grafica di Biumor 2020 omaggia Jean Gourmelin

Nel centenario della nascita, Biumor omaggia Jean Gourmelin selezionando una sua opera come grafica dell’edizione 2020.